Sostenibilita': 7 passi per creare partnership di successo a favore dell'ambiente
- Scritto da Marta Albè
Risolvere o problemi sociali e ambientali è una missione possibile per le aziende, soprattutto grazie ad una maggiore collaborazione.
Risolvere o problemi sociali e ambientali è una missione possibile per le aziende, soprattutto grazie ad una maggiore collaborazione.
Nasce Eureka, un nuovo polo delle rinnovabili. È stato finalmente siglato l'atteso accordo tra Edison F2i, ed EDF Energies Nouvelles che porterà alla nascita del terzo operatore nel settore delle energie rinnovabili in Italia e che controllerà circa 600 MW di capacità (prevalentemente eolica) a seguito dell'accorpamento degli impianti di Edison Energie Speciali (EDENS) e di parte degli impianti di EDF EN Italia.
ABB e Volvo Buses lavoreranno allo sviluppo congiunto e la commercializzazione di autobus elettrici e ibridi con sistemi di ricarica rapida in corrente continua (c.c.) basati su standard aperti.
Trattato di Libero Scambio USA-UE (TTIP), l’agribusiness è la lobby più potente. Lo afferma il Corporate Europe Observatory, secondo cui nessun settore avrebbe incitato di più la Commissione Europea durante la fase di preparazione per i negozianti sulla proposta del grande accordo commerciale tra Europa e Stati Uniti.
Due storiche rivali si stringono la mano. Ibm ed Apple hanno annunciato ieri una partnership volta alla creazione di una nuova generazione di app aziendali portando su iPhone e iPad le gradi quantità di dati e la capacità di analisi di IBM.
È il primo accordo nel suo genere per il settore dell'agricoltura. Il commissario per l'Agricoltura e lo sviluppo rurale Dacian Cioloş e il Vice Presidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), Wilhelm Molterer, hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) tra la Commissione europea e la BEI per la cooperazione nel settore agricolo e dello sviluppo rurale nel periodo 2014-2020.
Il Trattato di Libero Scambio Usa-Ue potrebbe rappresentare una minaccia al cibo di qualità, ai beni comuni e al diritto di privacy.
Greenpeace lancia la campagna globale contro la Lego. Motivazione: il colosso dei giocattoli ha stretto una partnership commerciale con la Shell. Un gran boomerang dal punto di vista della sostenibilità e della brand reputation.