Miliardari 2013: i 5 uomini più ricchi della green economy
- Scritto da Roberta Ragni
Chi sono i miliardari 2013 della green economy?Lo rivela la rivista Forbes, la bibbia della finanza internazionale, famosa per le sue liste degli uomini più ricchi del mondo.
E, soprattutto nell'economia verde, ci sono uomini che, nonostante la crisi, sono riusciti ad arricchirsi operando nel campo delle energie rinnovabili, della mobilità elettrica o della conservazione del territorio. Ecco, allora, i primi 5 "Paperon dÈ Paperoni" dell'economia verde, con la mobilità sostenibile e Elon Musk di Tesla al primo posto, seguita da 4 miliardari delle rinnovabili.
Nell'ordine di classifica, infatti, abbiamo: eolico con Alois Wobben, biomasse con Rubens Ometto e fotovoltaico sia per Christy Walton, prima donna in classifica, che per il cinese Zhu Gongshan. Per tutti loro le parole "recessione" o "austerity" sono termini sconosciuti...
1) ELON MUSK
Al primo posto c'è il co-fondatore e CEO della casa automobilistica elettrica Tesla, Elon Musk, che possiede circa il 25% della società, per un valore di circa 1,4 miliardi di dollari, ma vanta anche una partecipazione del 27% (del valore di circa 400 milioni di dollari) in SolarCity, azienda che installa, vende e affitta sistemi solari per clienti residenziali e commerciali
2) ALOIS WOBBEN
Wobben ha utili netti di 3 miliardi netti di dollari grazie alla quinta più grande azienda produttrice di turbine eoliche al mondo. Ha fondato la sua impresa nel 1984 e, a oggi, ha conquistato circa il 60% del mercato interno tedesco. Wobben, 61 anni, a ottobre 2012 si è ritirato per motivi di salute
3) RUBENS OMETTO SILVEIRO MELLO
Rubens Ometto Silveiro Mello (il cognome chiave qui è Ometto), rimane il solo miliardario produttore di etanolo al mondo. La sua azienda, la Cosan, è una dei più grandi trasformatori di canna da zucchero e uno dei maggiori produttori di etanolo. Forbes stima il patrimonio netto di Ometto in 2,5 miliardi dollari, mentre la sua partecipazione è di circa 1,7 miliardi di dollari
4) CHRISTY WALTON
È la prima donna della classifica. Ereditiera del fondatore di Walmart, ha un valore stimato di 30 miliardi dollari e detiene poco meno di 1 miliardo di dollari della First Solar
5) ZHU GONGSHAN
Proprietario di circa 950 milioni dollari, è presidente della GCL-Poly Energy Holdings Limited, che produce pannelli solari. Il titolo ha perso circa il 30% nell'ultimo anno, ma non c'è da stupirsi, vista la crisi mondiale del settore
Roberta Ragni