Alla BrewDog congedo parentale per chi adotta un cane (VIDEO)
- Scritto da Anna Tita Gallo
E’ una vera e propria politica aziendale quella della BrewDog, produttore scozzese di birra che concede un "puppy parental leave" a chi decide di prendere un cane: una settimana di tempo libero retribuito per prendere confidenza con il nuovo compagno di vita.
L’azienda è stata fondata da due ragazzi e un cane e questo amore per gli amici a 4 zampe si evince anche dalla sua stessa denominazione. Qui portare un cane al lavoro è una prassi incoraggiata. Nella sede di Aberdeenshire ci sono circa 50 “office dogs” che abitualmente si recano al lavoro con il proprio padrone.
“Ci fa sentire più rilassati e tranquilli, ma sappiamo che l’arrivo di un animale – un micino miagolante come un cane – può essere stressante sia per il suo padrone che per l’animale. Per questo abbiamo deciso di essere i primi a concedere una settimana di congedo a chi deciderà di accogliere un animale in famiglia aiutando questo inserimento”, dicono da BrewDog.
La nuova regola sarà applicata anche a Columbus, Ohio. E la BrewDog è certa di essere pioniera nel concedere questa facilitazione ai propri dipendenti. D’altra parte, quando James Watt e Martin Dickie iniziarono a produrre birra insieme c’era un cane, Bracken, a supervisionare le loro attività. Essendo stati dipendenti a loro volta, inoltre, sanno bene quanto sia difficile lasciare a casa un cane tutto il giorno.
“Alla BrexDog ci interessano molte cose, ma due sono fondamentali: la birra e le persone. E in questi anni abbiamo notato che i nostri dipendenti sono interessati a due cose in particolare, a loro volta: la birra e i loro cani”.
{vimeo}203079608{/vimeo}
Anna Tita Gallo
LEGGI anche:
Da Lamborghini a Cucinelli, le aziende che scelgono benefit culturali per i dipendenti
Ikea: negli Usa fino a 4 mesi di congedo parentale retribuito
Congedo mestruale: accade in Inghilterra. E aumenta la produttività