A Como nasce il primo liceo in apprendistato d’Italia
- Scritto da Marta Albè
Per l’anno scolastico 2016/2017 alla Scuola Oliver Twist di Como partirà un nuovo progetto liceale italiano e internazionale. Si tratta di un liceo in apprendistato dove alle materie scolastiche si aggiungono lavoro e sapienza artigianale.
Si parla di un liceo delle scienze applicate con alternanza scuola-lavoro e apprendistato. Le lezioni cominceranno da settembre 2016. La presentazione del nuovo progetto è avvenuta presso la Scuola Oliver Twist il 1° febbraio 2016.
L’idea alla base del progetto è di offrire agli studenti la possibilità di apprendere attraverso l’esperienza. È risultato evidente che negli ultimi decenni l’istruzione superiore quasi esclusivamente teorica tipica dei licei non abbia portato a formare giovani davvero pronti per fare il proprio ingresso nel mondo del lavoro in modo operativo.
Il progetto è proposto da Cometa, una vera e propria città nella città a Como. Si tratta di un luogo frequentato ogni giorno da centinaia di ragazzi, bambini, educatori, volontari, professionisti e sostenitori.
Qui si studia, si cresce, si lavora e si impara attraverso l’esperienza. Come spiega la stessa scuola, il metodo utilizzato è la passione per la vita, motore delle energie affettive e cognitive di ciascuno.
In Lombardia l’integrazione scuola-lavoro è stata favorita di recente da una nuova legge che faciliterà gli istituti nell'inserire nei propri programmi opportunità pratiche, anche in connessione con le aziende, che magari in futuro potranno formare direttamente a partire dalle scuole artigianali le proprie nuove leve.
Per maggiori informazioni visitate il sito web Punto Cometa.
Marta Albè
Fonte foto: Punto Cometa
Leggi anche:
Giovani e lavoro: la ricetta per combattere la disoccupazione (video)
Lavoro in agricoltura: sempre più giovani per raccolta frutta e vendemmia
Tatuaggi e colloqui di lavoro: meglio nasconderli? (INFOGRAFICA)