Ivanpah, l'impianto solare termodinamico più grande del mondo (VIDEO)
- Scritto da Francesca Mancuso
Ivanpah, il più grande impianto solare termodinamico a concentrazione del mondo è finalmente operativo. Ad annunciarlo ieri è stata la BrightSource Energy, una delle tre aziende titolari dell'Ivanpah Solar Project insieme a Google e a NRG Energy.
L'Ivanpah Solar Electric Generating System è dunque entrato in funzione garantendo la distribuzione di elettricità in California. L'impianto rappresenta quasi il 30 per cento di tutta l'energia solare termica attualmente operativa negli Stati Uniti, è il più grande progetto solare del suo genere al mondo.
È inoltre il primo ad utilizzare l'innovativa tecnologia a torre per produrre energia elettrica: sono 173.500 gli eliostati che seguono la traiettoria del sole, aiutati dai software e da un generatore di vapore del ricevitore solare.
I lavori per il sistema pionieristico, avviati nel mese di ottobre 2010, hanno inoltre portato alla creazione di migliaia di posti di lavoro e, al culmine di costruzione, impiegano quasi 3.000 lavoratori nel sito.
Ivanpah sorge nel deserto del Mojave, in California, e occupa un'area di circa 8 kmq. È formato da 300.000 specchi controllati via computer, alti ciascuno 2 metri e larghi 3. A gestirli è una grossa torre, alta circa 140 metri che svetta tra i pannelli. Qui l'acqua si trasforma in vapore per alimentare le turbine.
Raggiunta la piena capacità, produrrà un totale lordo di 392 MW di energia elettrica sufficiente a soddisfare il fabbisogno di 140.000 abitazioni californiani. Ciò si traduce in un risparmio di emissioni inquinanti pari a 400.000 tonnellate di anidride carbonica all'anno, che equivalgono alla quantità prodotta da 72.000 veicoli.
“Le innovazioni destinate alle tecnologie pulite come Ivanpah sono fondamentali per stabilire la leadership degli Stati Uniti” ha detto Tom Doyle, presidente di NRG Solar, secondo cui Ivanpah sta già cambiando il panorama energetico. “Che si tratti di partnership, di sviluppo o di investimento, NRG continuerà a fornire un insieme diversificato di soluzioni e tecnologie con l'obiettivo finale di offrire a prezzi accessibili” energia pulita a tutti.
Clicca qui per visualizzare la scheda tecnica di Ivanpah.
Francesca Mancuso
Solare termodinamico: al via il mega parco nel deserto della California
Investimenti nelle rinnovabili: scelta vincente secondo Goldman Sachs